IL PROGRAMMA
GLI INTERVENTI
Ore 09.00
Registrazione partecipanti
Ore 09.30
APERTURA LAVORI
Mauro Guerra
Presidente ANCI Lombardia
Ore 9.45
INTERVENTI
(VEDI A LATO I SINGOLI CONTRIBUTI)
12.00
Dibattito e presentazione delle candidature
12.00 - 12.30
elezioni componenti della consulta 2019/2024
Modera G. Piera Vismara
Coordinatrice Dipartimento Cultura, Turismo, Giovani, Sport , Olimpiadi Milano-Cortina 2026
La giornata del 23 gennaio 2020 costituirà un’importante occasione di approfondimento delle problematiche dei giovani e di confronto sulle risposte e soluzioni che i Comuni possono offrire ai nostri concittadini giovani e anche meno giovani, considerato l’interesse verso i servizi “Informagiovani”, dimostrato ultimamente anche dalla popolazione dei quarantenni o cinquantenni.
Insieme potremo anche riprendere la riflessione sulle problematiche legate al mondo del web e dei social, che interessano in modo particolare sia i giovani che gli Amministratori locali, che ci è stato chiesto di approfondire in più occasioni.
Ore 10.00
“Vivere nel mondo digitale: opportunità e sfide”
intervengono:
Walter Castelnovo, Docente di Sistemi organizzativi a rete – Università dell’Insubria
Maurizio Piazza – Esperto ReteComuni ICT per la PA locale.
Ore 11.30
Presentazione linee programmatiche 2020 e illustrazione modalità di adesione alla Rete Informagiovani
Carmen Russo – Presidente Consulta Informagiovani
CONVEGNI E MEETING NAZIONALI
Gli Informagiovani sono sistemi aperti al dialogo al confronto territoriale ....