11 FEBBRAIO 2019 - ANCI LOMBARDIA VIA ROVELLO 2 - MILANO
Ore 09.00
Registrazione partecipanti
Ore 09.30
APERTURA LAVORI
Dania Perego
Presidente Dipartimento Cultura, giovani e sport di ANCI Lombardia
Martina Cambiaghi
Assessore allo Sport e ai Giovani – Regione Lombardia
Ore 9.45
INTERVENTI
(VEDI A LATO I SINGOLI CONTRIBUTI)
13.00
Chiusura - Spazio domande
Modera G. Piera Vismara - Coordinatrice Dipartimento
Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Servizio Civile di Anci Lombardia
I SESSIONE
ore 9.45
Introduce Luca Pedrazzoli – Responsabile Servizio Giovani - Comune di Lecco
“Reti giovani, reti di II livello, gestione delle reti giovanili e progetti Giovani”
Ennio Ripamonti Psicosociologo Agenzia Metodi, docente Università Milano
Bicocca e Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Presentazione di buone pratiche
Giorgio Montisci e Paolo Petrò - Gruppo Giovani di Bergamo
II SESSIONE
ore 9.45
Introduce Stefano Robbi - Responsabile Settore Interventi Sociali e Politiche Giovanili di Novate Milanese
“Educare alla cittadinanza digitale”
Maurizio Piazza Esperto “ReteComuni” e ICT per la PA locale
“Costruzione, gestione e manutenzione delle reti”
Walter Castelnovo Docente di Sistemi organizzativi a rete - Università dell’Insubria
IV SESSIONE
Ore 11.15
Introduce Gloria Lombardo - Informagiovani di Sarezzo BS
“Reti europee per lo sviluppo locale. Opportunità o lobbying?
L’esperienza delle rete InterCityYouth”
Massimo Capano – Responsabile Politiche Giovanili del Comune di Cinisello Balsamo
“Il Servizio Europeo di Area Vasta di ANCI Lombardia”
Egidio Longoni – Vicesegretario di ANCI Lombardia e Coordinatore Dipartimento Europa e Cooperazione Internazionale
IV SESSIONE
Maria Carmen Russo – Presidente Consulta regionale Informagiovani - ANCI Lombardia
“Fare rete: il lavoro della Consulta Informagiovani. Report e prospettive”
Ore 12.45 Dibattito
Ore 13.15
Chiusura - Spazio domande
Modera G. Piera Vismara - Coordinatrice Dipartimento
Cultura, Sport, Politiche Giovanili e Servizio Civile di Anci Lombardia
CONVEGNI E MEETING NAZIONALI
Gli Informagiovani sono sistemi aperti al dialogo al confronto territoriale ....