-
FORMAZIONE 2019
AGGIORNAMENTO PERMANENTE E DI BASE
strumento di crescita professionale e di sostegno al compito strategico che gli operatori degli Informagiovani svolgono.
COSTRUIRE RETI
Contenuti: Facilitare la costruzione di un sapere comune rispetto alle migliori pratiche di collaborazione in rete, prodotte (o in via di elaborazione) dai diversi servizi Informagiovani attivi nei territori lombardi.
COMUNICARE IN RETE
Contenuti: Promozione social e marketing – Uso e linguaggi dei social, tools di utilità, collegamento sito / social, coinvolgimento giovani, supporto operatori, marketing territoriale e social.
COSTRUIRE RETI COLLABORATIVE EFFICACI
Contenuti: Facilitare la costruzione di un sapere comune rispetto alle migliori pratiche di collaborazione in rete, prodotte (o in via di elaborazione) dai diversi servizi Informagiovani attivi nei territori lombardi. Per iscriversi (operatori Informagiovani) segnalare nominativo, Comune e Servizio di appartenenza a [email protected], precisando il titolo e la sede del percorso cui si intende partecipare
Apprendere dalle reti già attivate.
Cosa ci insegnano le reti sperimentate dai diversi Informagiovani lombardi? Criteri e indicatori per valutare processi e risultati.
SEDE DEI CORSI
LECCO, c/o Informagiovani del Comune di Lecco, via dell’Eremo, 28 15 marzo 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
CREMONA, c/o Informagiovani del Comune di Cremona, via Palestro, 17 22 marzo 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Migliorare le performance di una rete.
A partire dalle pratiche in uso quali azioni possono incrementare l’efficacia della collaborazione? Idee per sviluppare processi e accrescere risultati
SEDE DEI CORSI
LECCO,
c/o Informagiovani del Comune di Lecco, via dell’Eremo, 28
17 maggio 2019 - Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
CREMONA,
c/o Informagiovani del Comune di Cremona, via Palestro, 17
24 maggio 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Fare rete “per” giovani e “con” i giovani.
Incrementare il tasso di partecipazione giovanile nelle reti. Forme e pratiche di consultazione e coprogettazione intergenerazionali.
SEDE DEI CORSI
LECCO, c/o Informagiovani del Comune di Lecco, via dell’Eremo, 28 7 giugno 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
CREMONA, c/o Informagiovani del Comune di Cremona, via Palestro, 17 21 giugno 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Relatore: Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore, presidente della società di consulenza “Metodi” e docente a contratto presso Università Cattolica di Milano, Università Milano-Bicocca e SUPSI Lugano (CH). Recentemente ha pubblicato il volume “Collaborare: metodi partecipativi per il sociale” (Carocci, Roma).
Tutor: Luca Pedrazzoli, responsabile Informagiovani del Comune di Lecco
COMUNICARE IN RETE
Contenuti: Promozione social e marketing – Uso e linguaggi dei social, tools di utilità, collegamento sito / social, coinvolgimento giovani, supporto operatori, marketing territoriale e social. Per iscriversi (operatori Informagiovani) segnalare nominativo, Comune e Servizio di appartenenza a [email protected], precisando il titolo e la sede del percorso cui si intende partecipare
Strategie e strumenti per rimanere connessi con i giovani - (1°incontro)
L'uso social per diffondere post/contenuti - Gestione contenuti e linguaggi, il target da raggiungere, i tools di supporto (per automatizzazione processi) - Esercitazione pratica – prova degli strumenti di programmazione.
SEDE DEI CORSI
CREMONA, c/o Informagiovani del Comune di Cremona, via Palestro, 17 5 aprile 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
LECCO, c/o Informagiovani del Comune di Lecco, via dell’Eremo, 28 10 maggio 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Strategie e strumenti per rimanere connessi con i giovani (2°incontro)
SEDE DEI CORSI
CREMONA, c/o Informagiovani del Comune di Cremona, via Palestro, 17 12 aprile 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
LECCO, c/o Informagiovani del Comune di Lecco, via dell’Eremo, 28 24 maggio 2019 Orari: dalle ore 9,30 alle ore 13,30
Relatore: Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore, presidente della società di consulenza “Metodi” e docente a contratto presso Università Cattolica di Milano, Università Milano-Bicocca e SUPSI Lugano (CH). Recentemente ha pubblicato il volume “Collaborare: metodi partecipativi per il sociale” (Carocci, Roma).
Tutor: Luca Pedrazzoli, responsabile Informagiovani del Comune di Lecco
DEMOCRACY RELOADED
Percorso formativo per operatori delle municipalità che lavorano per la promozione della partecipazione dei giovani ai processi democratici. Per iscriversi (operatori Informagiovani) segnalare nominativo, Comune e Servizio di appartenenza a [email protected], precisando il titolo e la sede del percorso cui si intende partecipare.
Strategie e strumenti per rimanere connessi con i giovani - (1°incontro)
Contenuti:
Giornata di formazione facente parte di un percorso attivato a livello europeo e voluto
dalle Agenzie Nazionali per i Giovani di Italia, Belgio, Croazia, Estonia, Finlandia, Portogallo
Slovacchia e Ungheria, al fine di formare gli operatori che lavorano a livello municipale per
promuovere la partecipazione attiva dei giovani nei processi democratici.
L’incontro intende
divulgare la cosiddetta "mappa delle competenze" e verificare la fattibilità di future progettualità.
MILANO, c/o Informagiovani del Comune di Milano, via Dogana, 2
Calendario: 2 aprile 2019
Orari: dalle ore 9,30 alle ore 15,30 (è inclusa una pausa di 1 ora)
Relatori: Giulia Bartolini e Fabrizio Fioretti; "Giovani Sì", progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani; Gloria Lombardo, Informagiovani del Comune di Sarezzo.
Alla formazione sarà presente inoltre la rappresentante dell’Associazione Nazionale Giovani per il progetto “Democracy Reloaded”, Anna Villani.